Il Museo, fondato nel 1982, è ospitato nel seicentesco Palazzo Ducale di Tuglie ed è costituito da 16 vani, nonché di vari viali a colonnato, cortili attrezzati, verziere, insediamento rupestre e la circostante Masseria Didattica per una superficie complessiva di 20.000 mq.
Sono esposti gli attrezzi di lavoro del contadino, falegname, bottaio, fabbro, maniscalco, carpentiere, cestaio, agrimensore, cantiniere, frantoiano, staderaio, stagnino, arrotino, muratore, legnaiolo, carbonaio, lanaiolo, materassaio, sellaio, calzolaio, barbiere, sarto, tessitore, tintore; oggetti di uso quotidiano e giochi dei bambini.
Diversi ambienti sono stati arredati rispettando la destinazione originaria: cucina, camera da letto, palmento, cantina, lavanderia e cappella privata.