Un motivo in più per venirci a trovare!

Il museo è servito da esclusiva fermata ferroviaria a richiesta e a disposizione delle scolaresche e dei visitatori.

Si organizzano stages di più giorni con pernottamento

per attività didattica € 6,00
pasto contadino: pasta fatta in casa al pomodoro, carne e patatine fritte, frutta, dolce € 7,00

Visita Guidata al Museo Visita guidata al Museo
Il Museo, fondato nel 1982, è ospitato nel seicentesco Palazzo Ducale di Tuglie ed è costituito da 16 vani, nonché di vari viali a colonnato ...
More detail
Agricoltura Agricoltura
Attività nell’adiacente Masseria Didattica: esame delle piante arboree ed erbacee coltivate e spontanee della macchia mediterranea; esame di un a...
More detail
Allevamenti Zootecnici Allevamenti Zootecnici
Visita allo zoo di animali da cortile; prova pratica di produzione del burro, del formaggio, della ricotta. vita delle api e produzione del miele...
More detail
Macchia Mediterranea Macchia Mediterranea
Su un ampio terreno con un boschetto ultrasecolare di pini, lecci, e vallonee, si possono osservare tutte le essenze (anche le più rare) della macc...
More detail
Laboratorio di analisi Laboratorio di analisi
Gli studenti effettueranno esperimenti e prove pratiche di analisi dell’olio, del mosto, del vino, del latte e dei vegetali; uso della cartina di ...
More detail
Geologia e Area Archeologica Geologia
Si può osservare: Evoluzione geologica del Salento ed esame della raccolta dei fossili, rocce, minerali e terreni del Salento, loro composizione. ...
More detail
Insediamento Rupestre Insediamento Rupestre
Segnalato da Cosimo De Giorgi nell’800, è una serie di grotte scavate nella roccia, abitate dall’uomo in varie epoche. Architettura Spontanea ...
More detail
Alimentazione umana e cucina salentina Alimentazione umana
Alimentazione delle popolazioni del Salento. Cucina mediterranea: produzione di pane, pasta fatta in casa, marmellate, distillazione essenze, olio e...
More detail