Col Progetto “Giornate verdi per le scuole“ si propone di far conoscere e vivere il territorio, l’ambiente e le loro risorse nei suoi vari aspetti.
Le attività della Masseria Didattica:
Gli scolari potranno esaminare in campo le piante arboree ed erbacee coltivate e spontanee della macchia mediterranea ed un antico erbario, per poi realizzarne uno in proprio.
Alla scoperta degli antichi strumenti, pesi e unità di misura del Salento di un tempo, e sperimenteremo grazie al Laboratorio antichi strumenti ormai desueti.
Il Laboratorio di analisi chimiche dell’agricoltore: analisi dell’olio, del mosto, del vino, del latte, uso della cartina di tornasole e tanto altro.
Allevamento di baco da seta con, a richiesta, prosecuzione in classe del ciclo di vita del baco, muniti di libretto d’istruzione; allevamento di lumache, coccinelle, e tanto altro.
Dal frumento alla farina, pane e pasta; dal latte al formaggio e ricotta; dalla radice alla liquirizia; per tutti prove pratiche di lavorazione per utilizzazione e trasformazione.
Alimentazione con osservanza della “dieta mediterranea“, che prevede cereali, legumi, frutta e verdure ed il giusto consumo di proteine e grassi animali.
RECAPITI: PALAZZO DUCALE | 73058 TUGLIE (Lecce)
Museo della Civiltà Contadina e delle Tradizioni Popolari del Salento | Copyright © 2023